Suzuki: una tradizione Green che cresce anche nel 2025
Suzuki non smette di stupire con le sue iniziative eco-sostenibili. Scopri come la casa automobilistica sta facendo la differenza in Italia e nel mondo con azioni concrete e durature a favore dell’ambiente.

La dedizione di Suzuki per la sostenibilità ambientale continua senza sosta, segnando il 2025 come il 14º anno del suo impegno verde. In occasione della Giornata Mondiale della Terra, l’azienda ha organizzato il Suzuki Save The Green, un evento che si è svolto in sinergia con “Diamo un calcio ai rifiuti”, dimostrando come azioni collettive possano davvero trasformare il nostro ambiente urbano.
Impatto Locale e Internazionale
Il coinvolgimento di 200 partecipanti, compreso il supporto dei giovani calciatori del Torino FC e dei dipendenti Suzuki, ha portato alla raccolta di 200 kg di rifiuti attorno al futuro centro sportivo del Torino FC. Questo sforzo ha portato a una significativa riqualificazione dell’area comunale. Inoltre, grazie al Suzuki Green Friday, sono stati piantati 68 alberi autoctoni nel Parco Colonnetti, incrementando il Bosco diffuso Suzuki a 1.184 alberi e riducendo le emissioni di CO2 di ben 29.000 kg l’anno.
Progetti e Iniziative Sostenibili
Oltre al Save The Green, Suzuki ha sviluppato una serie di iniziative eco-friendly. Durante il Suzuki Green Friday, l’azienda devolve lo 0,5% del fatturato giornaliero a progetti di sostenibilità, come quello del Bosco del Toro. Nel Suzuki Bike Day, oltre 2800 partecipanti si sono uniti per promuovere una mobilità sostenibile e condivisa. Inoltre, con la campagna #suzukirisparmioenergetico, Suzuki si unisce al famoso programma radiofonico di Radio2 “M’Illumino di Meno” spegnendo le luci per risparmiare energia.
Un Futuro All’insegna della Sostenibilità
Non solo azioni locali, ma anche un movimento globale: da 11 anni, il programma Suzuki CleanUp ha visto 9.212 dipendenti in 14 filiali partecipare alla raccolta dei rifiuti. Per il 12º anno consecutivo, nel 2025, ci sarà un evento globale dedicato alla pulizia delle spiagge. Inoltre, l’innovazione tecnologica di Suzuki si spinge oltre con la funzione “sleep” del loro sito web, riducendo il consumo energetico e contribuendo a un risparmio di CO2 equivalente a un tragitto di 1.800 km.